FAQ Sul Metodo Di Lettura Dei Tarocchi TdM
In questa sezione troverete le domande poste frequentemente durante i corsi sul Metodo TdM e sul Metodo di Lettura dei Tarocchi TdM.
-
Che differenza c'è tra il metodo TdM e Il metodo di lettura TdM?
Il Metodo TdM è un modello di analisi, meditazione e studio degli Arcani che si basa su una fitta rete di connessioni simboliche in grado di riflettere milioni insegnamenti trasversali provenienti dalle più disparate culture. Questo diviene un terreno fertile per lo studioso che vuole ampliare il suo livello di coscienza e conoscenza. Leggi qui per approfondire.
Il Metodo Di Lettura TdM, invece, si occupa di canalizzare questi insegnamenti per permettere al consultante di raggiungere i suoi traguardi ed i suoi obiettivi. Leggi qui per approfondire.
Ancora più semplicemente: il Metodo TdM è il modo con cui si studiano i Tarocchi. Il Metodo Di Lettura TdM è una tecnica di lettura che permette di trasferire la saggezza millenaria degli insegnamenti nella vita dell’individuo che sta consultando i Tarocchi.
-
Francesco Guarino ha inventato un nuovo metodo di lettura?
Francesco Guarino non ha inventato un nuovo metodo di lettura. Per essere ancora più chiari: Francesco Guarino non ha inventato le direttive su cui si basa questo specifico metodo di lettura che prende il nome di Metodo di Lettura dei Tarocchi TdM.
Dopo aver studiato con i mastri cartai e con i più illustri studiosi di Tarocchi, Guarino ha rapportato questo Sapere al simbolismo del Tarocco di Marsiglia, creando così un metodo di lettura che è in grado di rispettare la simbologia dei Tarocchi.
Siamo lontani anni luce da un impiego degli Arcani giustificato semplicemente da direttive riesumate da credenze popolari o, peggio ancora, personali. Ci avviciniamo, per la prima volta, ad un uso consapevole dello strumento.
Questo è un passaggio chiave: non è stato inventato alcun metodo di lettura, ma vari metodi di lettura sono stati analizzati, studiati nel dettaglio, comparati, passati sotto una lente d’ingrandimento per appurare se le direttive poste da questi stessi metodi fossero in linea con il simbolismo dei Tarocchi di Marsiglia. Questo studio è durato quasi dieci anni.
-
Il Metodo di lettura dei Tarocchi TdM può essere considerato anche una rivoluzione in campo scientifico?
Oltre al grande cambiamento che l’impiego dei Tarocchi proposto da scuola TdM sta portando in campo esoterico, sfugge ai più la rivoluzione scientifica. Di cosa stiamo parlando? Fino ad oggi il sedicente indovino leggeva le carte estratte sul tavolo con un metodo che possiamo definire introiettivo.
Immetteva cioè nell’inconscio della persona venuta a farsi leggere i Tarocchi delle informazioni a carattere divinatorio, ovvero non suffragate da un reale ed immediato riscontro. Il consultante di turno era portato a vivere quelle sentenze come obblighi o divieti, ma in modo completamente acritico. Questo perché si è sempre fatto leva sulla capacità individuale ed intrasferibile dell’indovino d’intuire, mediante l’ausilio delle carte, eventi futuri nella vita del consultante.
Con il Metodo di Lettura TdM si procede in modo diametralmente opposto, passando da una fase in cui si tira fuori il problema e – solo successivamente – si passa ad un processo più inconscio, sempre in relazione alla saggezza millenaria del Tarot. Per farla breve, l’assioma è: non limitarti a chiedere sul tuo futuro. Crealo!
-
Perché creare un nuovo metodo di lettura?
Quello che potrebbe passare in secondo piano è che Francesco Guarino non ha creato un nuovo metodo di lettura. La grande novità che sta apportando alla comunità tarologica è quella di essere stato il primo a non fare leva sul valore tipicamente archetipico degli Arcani, ma di spendere energie per una ricerca professionale ed accurata del Sapere deposto tra le varie Maison dei mastri cartai. Quello che doveva essere un semplice studio è diventato un minuzioso lavoro di ricerca durato quasi dieci anni.
Per affrontare questo percorso Guarino ha svuotato la mente da qualsiasi tipo di conoscenza che poteva avere acquisito precedentemente sui Tarocchi e ha lasciato che le direttive degli stessi mastri cartai si facessero strada in lui. Una mole di lavoro del genere, che ingloba un dispendio energetico e monetario notevole, rappresenta un atto d’amore infinito verso gli Arcani.
Questo studio è stato fondamentale anche per epurare alcune convinzioni errate che in alcuni casi inficiano i metodi di lettura tradizionali.
-
Perchè viene spiegato che la lettura dei Tarocchi con questo metodo inizia dal momento della domanda del consultante?
Porre una domanda ai Tarocchi significa palesare un problema, un blocco, un disagio.
Il tarologo dovrà lavorare, in primis, proprio su questo.
È più complicato di quanto sembri, per cui questa fase può richiedere un certo lavoro qualora i parametri che si stanno impiegando non siano immediatamente palesi.
Nel metodo di lettura TdM questa fase si chiama: dialogo preliminare.
Di cosa si tratta?
Si tratta di una vera e propria resa dei conti interiore da parte del consultante. Il tarologo inizierà già da allora il suo lavoro.
Da una parte nell’osservazione del consultante, dall’altra nell’aspettare il momento giusto per intervenire e spesso la persona non se ne rende nemmeno conto perché rimane ancorata nel mondo del razionale, quando intanto nel mondo dell’inconscio il tarologo sta lavorando, sta aprendo una forma di dialogo ben precisa e determinata.
Un lettore di Tarocchi ha sviluppato questa forza e questa competenza nel corso di un lunghissimo periodo di preparazione in cui avrà anche affinato la sua percezione spirituale, affinché possa entrare in un mondo dove la mente fine a se stessa sembra quasi non esistere.
-
Come Si Apprende Il Metodo Di Lettura Tarocchi TdM?
Fondamentalmente puoi studiare il metodo TdM seguendo due vie:
- i corsi;
- i libri.
I lettori che utilizzano il metodo sono coloro che hanno fatto i corsi con scuola TdM. Questi tarologi sono preparati per eseguire letture in base al Metodo Di Lettura TdM.
Possono usare liberamente il metodo senza restrizione. Però il Metodo Di Lettura TdM fa parte del Metodo TdM che è brevettato per il territorio nazionale ed è coperto dalla proprietà intellettuale nel resto del mondo.
Quindi anche chi ha fatto il corso non può parlare del Metodo TdM o del Metodo Di Lettura TdM, creare post per blog o inserirlo in qualsiasi forma di condivisione, scritta o orale, senza il mio permesso scritto.
Questo metodo non proviene dalla Tradizione. È un modello di interazione con il Tarot che Francesco Guarino ha sviluppato e collaudato negli anni.
Una Spiegazione Pratica
Il metodo di lettura che ho elaborato in quasi dieci anni di studio non è un metodo di lettura Tradizionale. Certo, qualcuno può già conoscere l'importanza delle carte sguardo o della ripetizione simbolica, ma quello che sfugge è che questa è una minima parte del Metodo di lettura TdM. Sigillati in questo modello di studio e di interpretazione ci sono, infatti, centinaia di regole e di codici che sono in grado di aprire la simbologia del Tarocco di Marsiglia.
Fondamentalmente le direttive sono due: carte sguardo e ripetizioni simboliche. Queste due leggi rendono dinamico il metodo di lettura. Ma saranno poi le suddette regole ed i codici a determinare il tiraggio. Ecco, a differenza della cartomanzia, nel mio metodo di lettura la fa da padrona la logica iniziatica del Tarocco che si riflette anche durante le aperture. Non conoscendo questa logica sarà molto difficile procedere ulteriormente nel tiraggio.
Inoltre ho creato questo metodo meditando sulle risposte mandate dai Tarocchi per più di dieci anni. Ogni singolo giorno. Non ho solo studiato come questi si esprimono. Ma l'ho constatato.