Esempi Di Tiraggi Con Il Metodo Di Lettura Dei Tarocchi TdM
Qui in basso mettiamo a tua disposizione degli esempi di tiraggio volutamente scelti tra quelli più semplici cosicché anche un lettore non iniziato saprà orientarsi al meglio. Inizia a prendere confidenza con la magia di questo metodo di lettura. Ricorda però che niente sostituisce la meravigliosa esperienza di una lettura di Tarocchi con il metodo TdM dal vivo. Puoi richiedere il tuo consulto cliccando su questo link.
Francesco: Questo è un tiraggio delicato perché le carte mi dicono che il tuo quesito è diabolico (Il Diavolo). La Papessa è una donna che ha fede, non si pone queste domande. Inoltre l'Arcano II sembra ipnotizzato dall'Arcano XV. Non dovrebbe guardarlo. La Papessa, nello specifico, rappresenta la lettura dei Tarocchi e Il Diavolo, sempre nel tuo caso, è una forte dipendenza. Ti fai leggere spesso le carte?
Maria: Tantissimo! Fino a qualche anno fa mi sono fatta rovinare dai cartomanti.
Francesco: Non importa. Il Diavolo apre il tiraggio, è dunque alle spalle e possiamo lavorarci. Hai iniziato un percorso di maggiore consapevolezza adesso?
Maria: Proprio così!
Francesco: Ti sei allontanata da quei vortici penosi di cartomanti e veggenti?
Maria: Si, anche se non è stato semplice. Ora ho voglia di lasciarmi tutto quel mondo alle spalle e so che posso farcela!
Francesco: ... e La Papessa è proprio una carta di fede, di fiducia! Inoltre è curioso che nella domanda fai riferimento ad una scala di valori, dall'uno al dieci, e l'ultima carta del tiraggio è La Ruota di Fortuna, che rappresenta il numero dieci.
Maria: (ride) Hai ragione! Allora la risposta è questa?
Francesco: Sì! Da uno a dieci puoi affidarti completamente ai Tarocchi, a patto che questi siano una struttura invisibile per te e non si sostituiscano alla tua persona. Il Tarocco è un ottimo amico, ma un cattivo padrone!
Maria: L'ho capito sulla mia pelle! Grazie, sto lavorando molto su me stessa, con fede, ma ogni tanto ho bisogno di qualche incentivo per continuare questo percorso di consapevolezza.
Francesco: La Stella sta spendendo, sta dando energia a Il Sole. Questo vuol dire che in passato gli hai dato dei soldi. Su un altro piano di lettura il Tarocco indica che tu hai fatto leva sull'amicizia.
Alessandro: Precisamente! Avevo capito che c'era qualcosa che non andava perché inventava scuse oppure non si faceva trovare al telefono. Io per paura che si arrabbiasse, perché conosco il suo carattere, ho sempre fatto finta di non capire le sue brutte intenzioni e ho impostato il discorso mettendolo dalla parte del giusto. Come dicevi tu, ho fatto l'amico!
Francesco: Ora però qualcosa deve cambiare. Ti viene richiesta più concretezza. Puoi iniziare con il fargli capire che hai delle spese. Inoltre, guardando queste carte, mi sembra che i soldi che ti deve M°#*o li dovresti già spendere. Questo vuol dire che ti servono o che li hai investiti senza averli prima recuperati.
Alessandro: Sì e mi vergogno tanto!
Francesco: Guarda Alessandro, Il Bagatto chiude il tiraggio. Il Bagatto, a livello puramente simbolico, indica pochi soldi, perché ha poche monete sul tavolo. Difatti il consiglio del Tarocco è quello di lavorare di più (Il Bagatto è anche una carta di lavoro) per far fronte a questo investimento che hai fatto senza avere quei soldi. Come a dire, non far affidamento sui soldi che ti deve M°#*o, ma cerca di guadagnarli in un altro modo, ad esempio, lavorando.
Alessandro: Temevo questo!
Francesco: Notando il carattere di M°#*o¹, sarebbe opportuno fargli capire che può ridarteli un po' alla volta.
***
1: per capire chi sono i vari personaggi in una lettura esiste un metodo specifico che viene insegnato a tutti i partecipanti ai corsi sui Tarocchi.
Francesco: La cosa incredibile è che tu fai riferimento alla casa e questa esce in tutte le carte. C'è un motivo particolare per cui vuoi andare a vivere al mare?
Marion: Nella casa in città pago l'affitto e non mi conviene più rimanere qui!
Francesco: Convivi?
Marion: Con il mio compagno.
Francesco: Al mare andresti con lui?
Marion: Sì.
Francesco: Avete litigato?
Marion: Sì, molto recentemente.
Francesco: Per la casa?
Marion: No.
Francesco: Motivi economici?
Marion: Sì.
Francesco: Secondo il Tarocco andare al mare sarebbe positivo per la coppia.
Marion: Ne sono convinta anch'io. Andiamo d'accordo, ma quando mancano i soldi sale molto la tensione, il nervosismo e tutto sembra così terribilmente indefinito, nebuloso.
Francesco: È per questo che il Tarocco è chiaro nella risposta. Perchè nel tuo stato mentale potresti non capire il suo messaggio. Invece osserva le ultime due carte: la casa è sempre messa in relazione all'acqua. Il Tarocco vuole essere chiaro su questo punto, ti vuole far capire che è una buona idea andare in una casa vicino all'acqua. Ne gioverebbe anche il rapporto di coppia.
Marion: È un periodo di grandi collere perché lui è entrato in cassa integrazione ed io non posso fare lo stesso lavoro che facevo a Parigi. Andare in Provenza mi aiuterebbe a livello economico e lavorativo…
Francesco: …e nel rapporto con i tuoi genitori¹. Ma di questo ne riparleremo la prossima volta!
***
1: in questa lettura era evidente un richiamo ai genitori, anche se non era il tema portante della domanda. Questo è uno degli aspetti trattati nei corsi sui Tarocchi perché il senso d'identità proprio di una generazione condiziona anche quelle future.
Francesco: Il Giudizio è una carta di guarigione. Hai già iniziato un percorso medico?
Consultante: Sì.
Francesco: Il Sole è una carta di fiducia. Quando esce dobbiamo pensare a situazioni positive. L'Eremita guarda Il Sole perché lui è fiducioso. Inoltre è il medico che guardando Il Sole ti da una buona notizia.
Consultante: Infatti il medico che mi ha in cura mi ha rassicurato che la situazione non è poi così grave.
Francesco: L'Eremita ha un bastone ad indicare che inizialmente potresti aver bisogno di un aiuto per camminare. Un bastone appunto, oppure una stampella.
Consultante: L'ho già comprato il bastone. Quando ho visto questo personaggio (indica L'Eremita) mi è sembrato di vedermi allo specchio.
Francesco: Ma tu non hai la barba...
Consultante: ... ci devo fare un pensierino! Grazie infinite Francesco, sono discorsi molto delicati e non sai quanto mi ha dato fiducia questa lettura. Sono io quell'anziano là (indica ancora L'Eremita).
***
L'autore di questo consulto non dispensa consigli medici né prescrive l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per problemi fisici e medici senza il parere di un medico, direttamente o indirettamente. L'intento dell'autore è semplicemente quello di fornire informazioni utili di natura generale sul contenuto dei corsi e sull'approccio alla lettura del Tarocco di Marsiglia con il metodo TdM. Nel caso in cui decidiate di usare le direttive presenti in questo consulto per voi stessi, che è un vostro diritto, la scuola TdM che fa riferimento alla figura del suo fondatore Francesco Guarino, non si assume alcuna responsabilità delle vostre azioni.
Francesco: Temperanza è molto simile a La Stella. Quando due simboli o due diagrammi si ripetono allora sono importanti nel tiraggio. La Stella versa liquidi, dunque spende; mentre Temperanza li trattiene, dunque risparmia. Il Tarocco si è connesso alla tua domanda perché ha capito di cosa stiamo parlano: una questione di risparmio. Anche ne La Lune abbiamo i liquidi, difatti c'è molta acqua. In questo caso i soldi sono posti in relazione al mondo emotivo.
Chiara: Sono davvero confusa. Diciamo che già ci sono molti iscritti, però facendomi due calcoli, con la partecipazione di quest'uomo potrei pagarmi la bolletta della luce di casa. Non me la sto passando molto bene.
Francesco: (ride). Difatti ne La Lune ci sono i soldi (acqua), c'è la casa (le torri) e c'è il buio: se tu non paghi ti staccano la luce. È proprio per questo motivo che dovresti far partecipare il signore. Tuttavia Temperanza non guarda i personaggi de L'Innamorato che sono gli altri partecipanti del corso. Il messaggio dei Tarocchi è: questo risparmio non deve toccare loro.
Chiara: Allora gli do l'ok?
Francesco: Certo! L'apertura sembrerebbe finita qui, ma abbiamo ancora due carte. Il Tarocco ti deve ancora dire qualcosa. L'Arcano XIII è un forte cambiamento. Tu ora devi scardinare le modalità con cui organizzi i tuoi corsi e devi permetterti di apportare modifiche come sconti o altro. Ne La Casa Dio che chiude il tiraggio abbiamo di nuovo una casa proprio come c'era ne La Luna. Anche i soldi si ripetono nelle due carte. Ne La Luna erano rappresentati dall'acqua, invece nell'arcano XVI sono diventati reali perché riempiono il cielo.
Chiara: Vero! Avrò i soldi per la bolletta di casa!
Francesco: Lo vedi che la casa dell'arcano XVI è ora posta in relazione alla luce? È una risposta affermativa! Anche i due lupi ne La Luna si ripetono nei due personaggi de La Casa Dio. Uno esce dalla struttura per intero e l'altro per metà. Dando l'ok per lo sconto è un po' come se ti sentissi soddisfatta solo a metà. Ma questo non importa. Quello che importa è che tu possa raggiungere il tuo fine e che quest'uomo sia completamente soddisfatto dei tuoi servizi.
***
*: richiamo allievi senior. Avendo dato la notizia dell'ammissione di questo signore, Chiara è stata ricontattata dalla proprietaria della sala perché il luogo del corso non era idoneo ad ospitare quel gran numero di persone. Lei ha dovuto cambiare sala (XVIII - XVII + XIII - XVI) trovandone un'altra ad un prezzo ancor più conveniente e si è detta pienamente soddisfatta. Consulta le regole base del Metodo TdM per una maggiore comprensione oppure, se sei già un corsista, entra nel tuo profilo con le spiegazioni.
Francesco: Cosa studia?
Yang: Francese.
F: Oggi siamo qui per parlare dello studio della lingua francese di tuo figlio (richiamo per gli allievi senior: guardate le carte. In ogni arcano c'è una lingua). C'è un motivo particolare per cui vuoi che tuo figlio vada a studiare all'estero?
Y: In Cina non ci sono buone scuole. Preferisco mandarlo fuori. Sarà meglio per lui.
F: Le Diable rappresenta una situazione sgradevole, un insegnante che ha convinto tuo figlio che non riuscirà a parlare la lingua.
Y: È il suo professore straniero (ndt l'insegnante di Parigi). Lui dice che non è portato e mio figlio si scoraggia. Ci sono giorni che torna a casa piangendo perché è convinto che non parlerà mai francese.
F: La Lune in quella posizione indica che c'è in ballo troppa emotività. Ansia e preoccupazione non ti permettono di valutare lucidamente la situazione.
Y: È sempre un figlio che si allontana!
F: Inoltre La Lune è il viaggio, ma questa vicinanza a Le Diable rende le energie di questa carta un po' particolari. Posso pensare che questo viaggio (La Lune) ti vincoli ad altre dinamiche, ad altre situazioni da cui sarebbe meglio tenersi lontani (Le Diable).
Y: Devo chiedere i soldi alla banca. Io non li ho per mandare mio figlio a studiare in Francia. Sono una donna delle campagne cinesi. Mio figlio è molto scoraggiato quando il professore si accanisce con lui perché sa che la nostra situazione economica non è delle migliori. Io pago a fatica, ma volentieri, i suoi studi, però lui ad undici anni vive tutto il peso della situazione. Sono preoccupata per questo.
F: Su un altro piano di lettura Le Diable è vicino a La Lune per indicare un eccessivo attaccamento alla figura materna.
Y: Siamo solo io e lui. Il padre è morto quando lui aveva tre anni. Ma la nostra famiglia è allargata sai, abbiamo anche due bei cagnolini: Mr. Dolce e Mr. Gabbana. Li ho presi perchè lo psicologo me lo ha consigliato.
F: Eccoli qui, Mr. Dolce e Mr. Gabbana. Sono i due cani ne La Lune. Nell'ultima carta che si chiama La Force c'è ancora il cane e ancora la donna. La Lune è la mamma, ovvero una donna, ed è in relazione ai cani. Anche La Force è una donna in relazione al cane. Il Tarot conferma due volte che una donna dovrà rimanere sola con i cani. Vediamo ora cosa guarda La Force.
F: Le Mat! Un uomo che si allontana. Questo è tuo figlio che si allontana da te e… dal cane (richiamo per gli allievi senior: in questo tiraggio il cane è importante. Il Tarocco lo sta usando per farci capire che i personaggi sono proprio loro. Nelle carte c'è tutta la famiglia della consultante). La Force guarda Le Mat perché tu dovrai gestire la partenza di tuo figlio. Per essere sicuri del messaggio mandato dobbiamo vedere dove va Le Mat.
Y: In un’altra casa…
un partecipante: Verso la Tour Eiffel!
F: E verso un’opportunità!
***
Durante il tiraggio è successo qualcosa di molto particolare. Francesco Guarino commenta così l’accaduto:
“Quando stavo spiegando alla consultante che doveva scegliere un’altra carta perché Le Mat guardava fuori dal tiraggio, dentro di me avevo ben chiara la carta che avrebbe estratto. E così è stato! La consultante mi ha passato proprio la carta che avevo individuato. Ero certo che sarebbe stata La Casa Dio. In realtà non è stato questo il fatto straordinario. Chi ha fatto qualche seminario o qualche corso con me sa che un gioco che mi piace fare è cercare d'indovinare la carta estratta prima di girarla. Mi capita spesso di intuire quale Arcano è stato scelto. Il problema, se di problema posso parlare, è stato che d’improvviso, appena visto il disegno sul fronte dell’Arcano, ho avuto un flash molto potente. Mi capita di avere dei flash quando medito. Questo è stato improvviso perché indipendente dalle carte sul tavolo. Io ero diventato la grande torre in pietra e di colpo ero esploso e dal mio corpo uscivano delle monete. Per un sentire che non posso fissare con le parole, mi era tutto chiaro. Dovevo essere io l’opportunità improvvisa di cui il Tarot stava parlando.”
Così Francesco Guarino e il TdM, in collaborazione con il Tarot Caffè di Beijing, si è fatto carico delle spese per la retta dell’istituto, l’affitto della casa, i documenti del viaggio ed il biglietto aereo del piccolo MoZiFu.
Oggi MoZiFu studia a Parigi e parla un francese fluente. I problemi con questa lingua sono finiti e lui si sente sicuro di sé e delle sue capacità.
Il Metodo di Lettura TdM può essere usato anche con gli Arcani Minori. Un mazzo di Tarocchi è composto da due gruppi di carte:
- 22 Arcani Maggiori
- 56 Arcani Minori
Gli Arcani Maggiori sono un sistema ermetico, mentre i Minori sono considerabili alla stregua di un ludus pitagorico. Se sei interessato a qualche esempio sulla lettura dei Tarocchi con gli Arcani Minori, puoi cliccare questo link.